1021 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

4 Luglio 2008 23:39

L'orgasmo del San Raffaele

di Doriana Goracci

Non avrei mai immaginato che, per noi donne, il 3 luglio è arrivato il gel per l'orgasmo femminile, ma efficace solo su chi già prova piacere e che distribuito nella zona della clitoride stimola l'afflusso di sangue. Continuo a leggere questa "curiosità", grazie al quotidiano online Maremmaoggi, che si occupa di dare notizie dalla Maremma laziale, questa volta però di entità nazionale, dunque proseguo:"Solo il 32% delle donne raggiunge l'orgasmo regolarmente, contro il 63% degli uomini, e per il 17% delle donne il piacere sessuale è un emerito sconosciuto... continua

934 visualizzazioni - 0 commenti

30 Luglio 2008 09:00

Oggi lenzuolata NERA: BERLUSCONI INAUGURA IL CARBONE!

di Doriana Goracci

Oggi i cittadini dell'Alto Lazio saranno fuori dai cancelli di TVN a denunciare la macabra messa in scena dI Enel, Berlusconi, Scajola, Prestigiacomo e quanti accorreranno a presenziare un'inaugurazione a carbone che non si può fare, perchè TVN è priva di Autorizzazione Integrata Ambientale, nonostante il lavorio di tecnici e avvocati... continua

934 visualizzazioni - 0 commenti

15 Maggio 2018 12:03

GUAI A CHI ME LI TOCCA!

di doriana goracci

"GUAI A CHI ME LI TOCCA!" CHE BELLISSIMA STORIA DI RAGAZZI E PROF...E BISOGNA FARLA CONOSCERE A TUTTI!!! I fatti partono dall' Istituto Tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata: c'è una prof così straordinaria che gli studenti dicono di lei "Le sue lezioni sono racconti nei quali ci presenta ogni giorno un personaggio diverso, come se lo avessimo con noi in aula" La docente ha 50 anni, disabile per problemi motori, ed è assente da 48 ore senza preavviso da scuola, dove non manca, pure se c'è stata la neve... continua

934 visualizzazioni - 0 commenti

29 Ottobre 2013 19:47

CHI HA VISTO LA BAMBINA VICTORIA GRANT ?

di Doriana Goracci

«Via tutte le banche tranne quelle di Stato» è una delle frasi che pronunciò  una bambina di nome Victoria Grant. Diceva Gaber non insegnate ai bambini la vostra morale ma qui è la bambina che insegna a noi. Ho avuto la segnalazione di questa esperta di finanza (e non esagero) pochi giorni fa con un video ma tutto era già stato scritto circa un anno addietro su diversi blog della Rete, alcuni anche molto noti come  il Financial Times e l' Huffington Post... continua

933 visualizzazioni - 0 commenti

18 Gennaio 2017 14:46

BethAnn Telford corre contro il cancro per arrivare prima

di doriana goracci

"Sette maratone in sette giorni per malata cancro cervello: apprendo così dall'Ansa che esiste questa meravigliosa donna di 47 anni, BethAnn Telford, che da 11 è malata di un aggressivo tumore al cervello, che ha tatuata la parola Hope-Speranza sul braccio e correrà in sette maratone, per sette giorni in ogni continente, partendo dalla penisola Antartica il 23 gennaio: porterà con sè le speranze di 200 e più piccoli che ha adottato e tutti colpiti da tumori pediatrici... continua

932 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2007 08:52

SIMMEL DIFESA SPA: LA MORTE DENTRO E FUORI

di Doriana Goracci

SIMMEL DIFESA SPA: LA MORTE DENTRO E FUORI Il “Coordinamento Contro la Guerra Valle del Sacco” esprime la totale solidarietà alla famiglia della vittima e a tutti i lavoratori coinvolti nell’esplosione avvenuta in Simmel Difesa. Da anni il Coordinamento mette in atto azioni di contrasto, alle politiche di guerra attuate sul nostro territorio, informando e denunciando i gravissimi problemi provocati dalle industrie belliche: dentro e fuori... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2008 08:57

I Padri della Pace

di Doriana Goracci

Verrebbe da dire: "Dacci oggi il nostro Padre quotidiano". Ieri avevamo avuto Pier Paolo Brega Massone,(quando si dice il destino di un cognome) l'ex primario della clinica Santa Rita che ci aveva detto: "Ho sempre pensato al bene degli ammalati"... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2008 16:11

Processo Ecomafia Tuscia 2008

di Doriana Goracci

Il comunicato che segue è di Legambiente, conclude il documento, la frase: "I siti sono sotto controllo ma non tutte le analisi sembrano tranquillizzanti". E' cosi: non tranquillizzano affatto. Allego al testo la mail, chiara, che gentilmente mi inviò l'assessore all'Ambiente di Viterbo, dopo che segnalai "certi accaduti" alla stampa cartacea e online e qualcuno mi fece la grazia di ospitarmi... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

24 Agosto 2014 10:47

Dove sono dispersi i nostri figli? Aiutateci

di Doriana Goracci

Si chiamano Rama di  8 anni, Mohamed 5 anni, Omar  3 anni e infine  Israa, 1 anno: insieme fanno 17 anni, è  tutto quello che possiedono  la loro mamma Tahani, 31 anni, e il padre Amjad Abdallah di  33 anni. Sono dispersi dalla notte del 2 agosto, quando al largo della Libia, è avvenuto il naufragio della barca piena di migranti su cui viaggiavano con i propri genitori, e dal momento successivo al salvataggio da parte delle navi dell'Operazione Mare Nostrum hanno chiesto, finora invano, di sapere che fine hanno fatto i loro figli... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti

22 Aprile 2016 09:34

Marina Ivanovna Cvetaeva, poetessa regina della povertà, a Oriolo Romano sul filo del Tempo

di Doriana Goracci

Avevo letto, tanti anni fa, alcune poesie di Marina Ivanovna Cvetaeva. Ma mai la sua biografia e, che diamine, la fine della sua vita (che è tutta un romanzo) si concludeva così: "l'ultimo giorno d'agosto dell'anno 1941, Marina Ivanovna Cvetaeva salì su una sedia, rigirò una corda attorno ad una trave e si impiccò nella casa che aveva affittato... continua

931 visualizzazioni - 0 commenti